Forniamo e installiamo barriere di protezione stradali realizzate in acciaio, legno e calcestruzzo. Provvediamo all’assistenza post sinistri stradali con ripristino anche di brevi tratti. Tutte le barriere sono dotate di apposita omologazione e test-crash e/o certificazioni analoghe. Realizziamo inoltre tutti gli interventi che rientrano nelle categorie SOA OS 12 A, comprese staccionate, transenne e barriere varie.
Guard rails, parapetti e paramassi, il tutto realizzato in acciaio zincato a caldo. Sono suddivise nelle seguenti classi: N2, H1, H2, H3, in versione con bordo laterale, centrale e bordo ponte. Possono inoltre essere realizzate con piastre di fissaggio con relativi elementi terminali. Tutte le barriere sono certificate e sottoposte ad omologazione.
Barriere di protezione, parapetti costituiti da una struttura in acciaio corten, successivamente rivestite in legno lamellare. Anche queste in varie versioni: ad una o due correnti, con parapetto, corrimano ed altre configurazioni in base alle richieste dell’Ente. Il tutto viene corredato da relativi elementi terminali anch’essi in legno. e gemme rifrangenti.
Moduli in calcestruzzo prefabbricati di varie sezioni e dimensioni, posizionati alla pavimentazione per appoggio ed eventualmente collegati tra loro da apposite piastre di fissaggio e barre filettate. Possono essere in versione new jersey arrotondati o nella versione classica, forniti tinta cemento o verniciati giallo, giallo/nero, bianco, bianco/nero e altre colorazioni su richiesta.
Realizzate in polietilene, di colore bianco, rosso e giallo, sono ideate per la creazione di barriere temporanee, rotatorie provvisorie, delimitazione di corsie etc. Le misure principalmente utilizzate sono le seguenti:
Vengono posizionate in appoggio alla sede stradale, successivamente agganciate tra di loro per mezzo di apposito attacco a zavorrate con acqua. Sono dotate di tappo di riempimento e svuotamento. Disponibili anche nella versione impilabile.